Bando di concorso

Mind To Move Health Specialist

Specialista della Salute Psico-Fisica

Logo Spin Off Accademico Università di Torino

BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE ALLA II EDIZIONE -
MASTER UNIVERSITARIO INTERDIPARTIMENTALE DI I LIVELLO

Il bando di concorso per l’ammissione alla II edizione del Master Universitario Interdipartimentale di I livello sarà pubblicato a giugno 2022.

Master promosso da Mind&Move, Start Up Innovativa e Spin Off Accademico dell’Università degli Studi di Torino


Anno Accademico 2022/2023

POSTI DISPONIBILI: 40

CFU: 60

COSTO: 3.500 €

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE DI AMMISSIONE: 16/09/2022

L’inizio delle attività didattiche del Master è fissato al 21 Ottobre 2022 e terminerà il mese di Ottobre 2023.


DESTINATARI DEL MASTER

Lauree del vecchio ordinamento

Diploma ISEF, Biotecnologie farmaceutiche, Farmacia; Medicina e Chirurgia; Medicina Veterinaria, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Diplomi Universitari delle professioni sanitarie e titoli idonei ai sensi della Legge 8 gennaio 2002, n. 1, con l’obbligo del possesso di diploma di istruzione secondaria di II grado; Scienze biologiche; Biologia; Biotecnologie (tutti gli indirizzi), Filosofia, Psicologia, Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Scienze Motorie.

Non è necessario essere in possesso dell’abilitazione alla professione.


Lauree di I livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004)

SNT/01 e L/SNT1 Scienze infermieristiche e ostetriche; SNT/02 e L/SNT2 Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione; SNT/03 e L/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche; SNT/04 e L/SNT4 Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, 12 e L-13 Scienze Biologiche; 1 e L-02 Biotecnologie; 29 e L-5 Filosofia, 34 e L-24 Scienze e Tecniche Psicologiche, 24 e L-29 Scienze e Tecnologie Farmaceutiche, L- 33 e L-22 Scienze delle attività motorie e sportive.

Non è necessario essere in possesso dell’abilitazione alla professione.


Lauree di II livello

LM-47 Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie, LM-68 Scienze e tecniche dello sport, LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative, LM 9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 Farmacia e farmacia industriale, LM-41 Medicina e chirurgia, LM-42 Medicina veterinaria, LM-46 Odontoiatria e protesi dentaria, LM-6 Biologia, LM-61 Scienze della nutrizione umana, LM-7 Biotecnologie agrarie, LM-8 Biotecnologie industriali, LM-7 Biotecnologie agrarie, LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-8 Biotecnologie industriali, LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-51 Psicologia, LM-13 Farmacia e farmacia industriale.

Non è necessario essere in possesso dell’abilitazione alla professione.


Altro

Titoli stranieri equipollenti riconosciuti idonei in base a quanto previsto dall’art. 2. 5 dal Regolamento per la disciplina dei Master dell’Università degli Studi di Torino.

Sono ammessi i laureandi, a condizione che conseguano il titolo entro l’inizio del Master.

Potranno essere ammessi laureati di altre classi previa valutazione del curriculum professionale e colloquio.

Sono ammessi alla frequenza dei singoli moduli e/o dei seminari anche soggetti non in possesso dei titoli di studio sopra elencati, ma solo in qualità di uditori. A costoro potrà essere rilasciato esclusivamente attestato di frequenza.


SCARICA IL BANDO DI CONCORSO PER L'AMMISSIONE