Perchè il Master?

La mortalità per cardiopatie, tumori e patologie metaboliche continua ad essere in forte aumento, così come le sindromi ansioso-depressive.

ll nostro Sistema Sanitario è organizzato per affrontare le emergenze mediche e le acuzie, ma non ha le risorse per intervenire adeguatamente sulle malattie croniche e fare prevenzione con un approccio realmente integrato e focalizzato sulla persona.

L’obiettivo del corso è formare professionisti preparati ed autorevoli che rappresentino l’anello di congiunzione che manca attualmente nel sistema sanitario e sul territorio, fondamentali per supportare le persone nel fare cambiamenti impegnativi e duraturi con una strategia coordinata ed una rete “assistenziale” integrata.

Quei professionisti certificati che siano in grado di rispondere al bisogno dei cittadini di affidarsi a figure adeguatamente formate e capaci di lavorare in relazione tra loro, non correndo il rischio di mettere la propria salute in mano a soggetti non competenti e/o improvvisati.

Professionisti che, coordinati tra loro attraverso la tecnologia e la rete di relazioni messa a disposizione dallo Spin Off, siano riconosciuti dal Sistema Sanitario, dai Cittadini, dalle Aziende, per avere la garanzia di un approccio realmente integrato e focalizzato sull’individuo e sull’efficacia di un intervento continuativo e multidisciplinare.

Gli allievi perfezioneranno loro competenze in endocrinologia, anatomia, fisiologia, psicologia, neuroscienze, movimento, in accordo con i fondamentali del paradigma P.N.E.I. (Psiconeuroendocrinoimmunologia) e sono formati ad individuare ed utilizzare le leve motivazionali dei singoli individui, conoscere i meccanismi di formazione delle abitudini, di inversione delle abitudini disfunzionali e di acquisizione di abitudini in linea con gli obiettivi di salute.

Durante il master, viene messa a disposizione degli allievi un’App sviluppata dallo Spin Off Accademico Mind&Move per il monitoraggio e l’ottimizzazione della variabilità della frequenza cardiaca (HRV-Heart Rate Variability), uno dei principali indicatori di salute psico-fisica.


Il master è stato istituito per la sua 1^ edizione nell'anno 2020/2021, su richiesta della Società Spin Off Accademico Mind&Move, dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche e dal Dipartimento di Scienze Mediche della Scuola di Medicina di Torino.

Considerato il successo della I edizione (conclusione a dicembre 2021), il Comitato Scientifico del Master ha proposto l’attivazione della seconda edizione, che si svolgerà nel periodo ottobre 2022 - ottobre 2023.

Testimonianze degli studenti del Master Mind To Move